top of page

FAQ

Risposte esaurienti

Avete qualcosa da chiedere? Mi impegno a fornire ai miei pazienti tutte le risposte che cercano. Non esistono domande sciocche, quando si tratta di salute mentale. Consultate alcune risposte alle domande che mi vengono poste di frequente e non esitate a contattarmi se un vostro dubbio non ha trovato chiarimento.

​

​

Therapy Session

Che frequenza ha mediamente una seduta, quanto dura e quanto costa?

Mediamente le sedute avvengono una volta a settimana e hanno una durata di 50/55 minuti per un totale di 50€ a seduta.

philippe-bout-93W0xn4961g-unsplash.jpg

Come si svolgerà la prima seduta?

La prima seduta ha lo scopo di conoscersi reciprocamente, stabilendo come strutturare la terapia e andando a delineare i successivi colloqui. Infatti, gli incontri seguenti sono fondamentali: le prime sedute vengono dedicate alla conoscenza dei problemi del paziente e alla costruzione della relazione terapeutica.

In questo contesto ci sarà una fase di anamnesi volta alla valutazione dello stato emotivo, alla ricostruzione delle esperienze salienti, così come alla chiara definizione dei problemi attuali e degli obiettivi.

Couples Therapy

Quanto dura la terapia cognitivo-comportamentale?

La Terapia cognitiva è attenta al fattore tempo:
la maggior parte dei pazienti con depressione e disturbi d’ansia richiedono un numero relativamente esiguo di sedute, ma per alcuni disturbi il trattamento necessario è più lungo. Non esiste quindi una durata univoca e prestabilita.

Si cerca di far sì che la durata del trattamento sia più breve possibile, compatibilmente con il raggiungimento degli obiettivi.

pexels-alex-green-5699456.jpg

Entro quando dev'essere comunicata l'impossibilità di partecipare ad una terapia già programmata?

In caso di assenza all'appuntamento concordato, dev'essere comunicata entro almeno 24 ore dall’orario pattuito.

In caso contrario, il compenso dovuto sarà pari al 50% dell’importo concordato.

bottom of page